Se eseguito da mani esperte, il tatuaggio dei capelli garantisce ottimi risultati per un certo arco temporale, grazie anche la composizione chimica dei pigmenti. La formula dei pigmenti per cuoio capelluto è minuziosamente studiata affinché venga assicurata all'utente finale un’elevata solidità post applicazione per un tempo adeguato. Pertanto l’unica variante possibile sul colore, col trascorrere del tempo, sarà una leggera perdita d’intensità, motivo per il quale vengono effettuate delle sedute di tricopigmentazione di mantenimento.

Anche la tecnica di esecuzione è molto importante, per questo motivo nel momento in cui ci si affida ad un operatore è bene verificare che abbia competenze specifiche ed una formazione qualificata e certificata.
Infine, per non avere effetti indesiderati, l’utente dovrà attenersi alle indicazioni dello specialista nel periodo successivo alla tricopigmentazione. Ad esempio dovrà usare shampoo delicati e lozioni lenitive specifiche, dovrà evitare tutte le situazioni che possono sfavorire o aggravare lo stato di infiammazione e irritazione, come l’esposizione ai raggi solari, bagni molto caldi, saune e lampade, sfregamenti, ecc. e soprattutto non dovrà mai tentare di rimuovere il pigmento, o parte di esso, con metodi fai da te. Nel caso in cui si verifichi un effetto di punti allargati, bisogna informare l’operatore a cui ci si è affidati, in modo che possa prontamente intervenire con gli strumenti e le competenze adeguate.